Pistoia (venerdì, 4 aprile 2025) — Quello dell’amianto è stato ed è ancora uno dei temi principali quando si parla di sicurezza sul lavoro visto il gran numero di persone che ha avuto a che fare con un materiale rivelatosi poi altamente tossico, anche a Pistoia. È proprio questo il tema del prossimo appuntamento “Leggere, raccontare, incontrarsi…” alla biblioteca San Giorgio.
di Alessandro Drago
La sala Manzini del principale polo bibliotecario pistoiese, infatti, vedrà la presentazione di “Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia” di Andrea Vignozzi pubblicato da BFS edizioni nel 2024. Il testo ripercorre la storia dell’utilizzo dell’amianto nella nostra città con uno sguardo specifico alla situazione della Breda, prendendo come riferimenti i verbali di Consiglio di fabbrica della fabbrica e di altri documenti conservati dal Centro di documentazione sull’amianto M. Vettori, della documentazione conservata negli archivi di FIOM e CGIL pistoiesi e della Fondazione Valore Lavoro, di articoli di giornale, di atti giudiziari e della testimonianza diretta di alcuni lavoratori.
Vignozzi si è laureato in Scienze politiche nel 2014 all’Università di Firenze, per poi iniziare a lavorare presso un’azienda metalmeccanica del territorio fiorentino. Nel 2021 è stato eletto nella segreteria della FIOM CGIL di Pistoia, incarico che ricopre tuttora. Negli stessi anni si è iscritto al corso magistrale di Storia e civiltà dell’Università di Pisa. Laureato con una tesi sull’amianto alla Breda nel maggio del 2023, è autore dell’articolo “La vicenda amianto alla Breda di Pistoia. Dagli anni Settanta alla sentenza del 2004” sul portale ToscanaNovecento.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Tag: biblioteca san giorgio, pistoia, presentazione Last modified: Aprile 4, 2025