Pistoia (mercoledì, 16 aprile 2025) — Il Consiglio comunale di ieri, martedì 15 aprile, ha visto anche l’approvazione delle modifiche al Regolamento e alle tariffe Tari (tassa sui rifiuti) per l’anno 2025. Il provvedimento è passato con 18 voti favorevoli (Fratelli d’Italia, Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco, Forza Italia – Amo Pistoia Civica e Lega), 11 contrari (Partito Democratico, Pistoia Ecologista Progressista e Civici Riformisti) e nessun astenuto.
di Alessandro Drago
Per quanto riguarda il Regolamento Tari la principale novità riguarda l’articolo 23 sulle riduzioni per le abitazioni con un unico occupante. In questo caso l’agevolazione è stabilita annualmente attraverso la delibera di determinazione delle tariffe e per il 2025 è stato stabilito che la riduzione è pari al 15% (prima della modifica la riduzione era del 10%).
In merito, invece, alle modifiche sulle tariffe Tari le principali novità riguardano le agevolazioni per le famiglie in base all’Isee e nuove regole per gli esercizi commerciali. Alle utenze non domestiche (categorie 22, 24 e 27) è mantenuta la riduzione del 50,5%, sia della parte fissa che della parte variabile della tariffa, calcolata in detrazione dell’importo dovuto nel 2025. Cambia invece in parte la modalità per ottenerla:
- è fissato un termine di due mesi dal 1° dicembre 2025 fino al 31 gennaio 2026, che attesti la corretta differenziazione delle diverse categorie merceologiche di rifiuti prodotti (carta, organico, multimateriale leggero, vetro) e l’inoltro dell’autodichiarazione è possibile solo via pec, per dare certezza agli operatori;
- l’esercente non deve essere incorso in due sanzioni di non conformità del conferimento nel periodo per tutto l’anno 2025 (prima bastava una sanzione per non ottenere l’agevolazione). Pertanto in caso di una sola sanzione la riduzione resta, in caso di due sanzioni dovrà essere pagata la tariffa Tari per intero.