PISTOIA (giovedì 16 gennaio 2025) – E’ terminata la riqualificazione dell’area giochi nel giardino di Gello, adesso ufficialmente accessibile e pronta ad accogliere bambini e bambine.
di Maria Chiara Bagnato
Situato all’interno del comparto residenziale compreso tra via Ciuti, via di Brandeglio e via di Sarripoli, questo spazio verde è stato completamente ammodernato, confermandosi un luogo di svago e socializzazione per i più piccoli grazie alla collocazione di nuovi giochi, più sicuri, funzionali e accessibili a tutti.
In seguito alla conclusione del primo lotto di interventi, durante il quale erano stati installati dall’Amministrazione comunale un’altalena combinata, un trampolino elastico e una fune di equilibrio, posati su pavimentazione antitrauma, l’area è stata ulteriormente arricchita con tre nuove installazioni, così da ampliare ulteriormente le possibilità di divertimento. Nel dettaglio, le nuove aggiunte sono una teleferica doppia, un gioco di rotazione e una struttura combinata progettata per bambini in età prescolare.
Questa rinnovata area, si conferma un presidio di socialità e aggregazione per tutti gli abitanti della zona, soprattutto i più piccoli. La progettazione della nuova area gioco è stata guidata dalla volontà del Comune di accentuare, implementare e stimolare l’aspetto inclusivo, mettendo a disposizione attrezzature che consentano di divertirsi insieme e sperimentare nuove opportunità di gioco.
L’Amministrazione comunale ha investito 148mila euro nel progetto, con l’obiettivo di rinnovare le attrezzature e promuovere l’inclusività.
«Con la riqualificazione dell’area giochi nel giardino di Gello – ricorda Alessio Bartolomei, assessore al verde pubblico – abbiamo voluto creare un luogo che sia non solo un punto di riferimento per il divertimento dei più piccoli, ma anche un’opportunità di socializzazione. Così, con l’installazione di nuove attrezzature, quest’area è ora un ulteriore esempio concreto di come investimenti mirati possano migliorare la qualità della vita sul territorio».
Prosegue senza sosta (seppur graduale) il processo di riqualificazione delle aree giochi nel territorio comunale, che, grazie all’installazione di nuove attrezzature e pavimentazioni antitrauma, restituisce alla città spazi verdi polifunzionali.
Numerose le aree a verde che negli ultimi anni hanno visto rinnovati gli spazi gioco, come il Villone Puccini, il Parco della Rana, Monteoliveto, piazza della Resistenza, e poi a San Biagio, Gello, Bonelle, Le Querci, Cireglio, Le Fornaci, Pracchia, San Felice, Santomato, Pontelungo e altri.
Questi spazi, pensati per soddisfare le esigenze di un’ampia fascia di utenti, offrono proposte ludiche versatili e opportunità di condivisione. I bambini possono arrampicarsi, nascondersi, scivolare e saltare, sviluppando motricità, coordinazione, concentrazione, equilibrio e senso dell’oscillazione.
Tag: aree verdi pistoia, comune di pistoia, giardino di Gello, pistoia, pistoiese, provincia di pistoia, toscana Last modified: Gennaio 16, 2025